Skip to content

News

ultimissime!
1 giorno agoO – Semibrevi personali n.1 Valentina e Mattia – Il folclore venuto dallo spazio 1 settimana agoIl duo Capuçon-Luganskij 1 settimana agoComprendere lo stile di Debussy attraverso la Trasformata di Fourier 2 settimane agoI primi mesi dell’Unione Musicale 2 settimane agoChe fare a Torino questo Weekend?
domenica, Gen 29, 2023
  • Facebook
  • Youtube
Allegro

Il blog del Conservatorio di Torino

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Articoli
  • Recensioni
  • Arte e Letteratura
  • Redazione
  • Media e Social
Gen 15 2018

ANDREA LUCHESI, VERO VOLTO DI MOZART?

Gen 20 2019

MODULAZIONE: LA SOTTILE TRAMA CHE DIPINGE IL BRANO

Nov 21 2018

LA SINDROME DEL POLLICE SVELTO

Nov 21 2017

Quanto sanno ascoltare le nuove generazioni?

Mar 15 2019

MAMMA MIA DAMMI 100 LIRE

Gen 28 2023

O – Semibrevi personali n.1 Valentina e Mattia – Il folclore venuto dallo spazio

Anno: 2018

  • Home
  • 2018
Category:
  • Articoli
  • Interviste

SANTA CECILIA A QUATTRO MANI: INTERVISTA A SIMONE IVALDI

a cura di Camilla Maina e Federico Mori Ormai sembra essere diventata consuetudine per l’orchestra del Conservatorio eseguire un concerto per pianoforte, anche quest’anno in occasione di Santa Cecilia non Continue Reading

Posted On : novembre 24, 2018 Published By : Editore
Category:
  • Arte e Letteratura
  • Articoli
  • News

AMORE E FOLKLORE: GLI INGREDIENTI DEL CONCERTO DI SANTA CECILIA

di Gabriele Cervia Il programma sinfonico scelto per inaugurare la nuova stagione artistica del Conservatorio di Torino, pone al centro due “ingredienti” da sempre protagonisti della creatività artistica di tutti Continue Reading

Posted On : novembre 23, 2018 Published By : Editore
Category:
  • Articoli
  • Interviste

SANTA CECILIA A QUATTRO MANI: INTERVISTA A DAVID IRIMESCU

a cura di Camilla Maina e Federico Mori Ormai sembra essere diventata consuetudine per l’orchestra del Conservatorio eseguire un concerto per pianoforte: anche quest’anno in occasione di Santa Cecilia non Continue Reading

Posted On : novembre 23, 2018 Published By : Editore
Category:
  • Articoli
  • News

LA SINDROME DEL POLLICE SVELTO

di Federico Mori   Parliamoci chiaro, siamo pigri. Parlo per me ovviamente, ma uso il plurale per due motivi. Il primo è che sono sicuro di non essere l’unico pigro Continue Reading

Posted On : novembre 21, 2018 Published By : Editore
Category:
  • Articoli
  • Interviste

Incontrare Muti dal Vivo: intervista ad Alessandro Boeri

di Lorenzo Nguyen Assistere ad un concerto diretto dal Maestro Muti con l’Orchestra Giovanile Cherubini, da lui fondata nel 2004, è sempre, che si sia aspiranti musicisti o curiosi spettatori, Continue Reading

Posted On : settembre 5, 2018 Published By : Editore
Category:
  • Articoli

IL CONSERVATORIO DI TORINO E LE LEGGI RAZZIALI

a cura di Claudio Mantovani; fotografie di Beatrice Turinetto In una lettera a Ludwig II di Baviera, datata 2 novembre 1881, un grande compositore, a dire il vero, grandissimo, scriveva: Continue Reading

Posted On : settembre 4, 2018 Published By : Editore
Category:
  • Articoli
  • Interviste
  • Redazione

DOPO QUARANT’ANNI: 9/05/1978 – 9/05/2018 (ULTIMA PARTE)

Nella scorsa puntata si era accennato alla presenza, nei tragici avvenimenti di via Fani, di una moto Honda con due uomini a bordo, aspetto oggigiorno ancora oscuro e inspiegato della Continue Reading

Posted On : giugno 21, 2018 Published By : Editore
Category:
  • Articoli
  • Interviste

DOPO QUARANT’ANNI: 9/05/1978 – 9/05/2018 (SECONDA PARTE)

Dopo aver riportato alla memoria la situazione politica degli anni ’70, con particolare riferimento al terrorismo delle Brigate Rosse, eccoci al nostro secondo appuntamento sul Caso Moro, andando così a Continue Reading

Posted On : giugno 5, 2018 Published By : Editore
Category:
  • Arte e Letteratura
  • Poesie

“Rifugio di introspezione”

Leonid Afremov – Solitudine autunnale   “Storie mai iniziate mai finite. Sono opere del pensiero sono cristallizzate idealizzate nelle sfere d’aria: leggere come un bacio vitree come i miei occhi Continue Reading

Posted On : maggio 31, 2018 Published By : Editore
Category:
  • Arte e Letteratura
  • Poesie

Penny in amore con Joe

(Gli amanti, Egon Schiele 1909)     Penny in amore con Joe P. Ho paura di te. Forse sei un ladro. Mi stai imbrogliando e neppure lo sai o te Continue Reading

Posted On : maggio 23, 2018 Published By : Editore

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • O – Semibrevi personali n.1 Valentina e Mattia – Il folclore venuto dallo spazio
  • Il duo Capuçon-Luganskij
  • Comprendere lo stile di Debussy attraverso la Trasformata di Fourier
  • I primi mesi dell’Unione Musicale
  • Che fare a Torino questo Weekend?

Commenti recenti

  • Giuliano Dal Mas su ANDREA LUCHESI, VERO VOLTO DI MOZART?
  • aristarco su ANDREA LUCHESI, VERO VOLTO DI MOZART?
  • Andrea Griseri su ANDREA LUCHESI, VERO VOLTO DI MOZART?
  • Michele Zullini su ANDREA LUCHESI, VERO VOLTO DI MOZART?
  • Barbara su MAMMA MIA DAMMI 100 LIRE

Archivi

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • settembre 2020
  • maggio 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017

Categorie

  • Arte e Letteratura
  • Articoli
  • Interviste
  • Media & Social
  • News
  • Poesie
  • Recensioni
  • Redazione

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • DOPO QUARANT’ANNI: 9/05/1978 – 9/05/2018 (ULTIMA PARTE)
    1
    Posted On: 21 Giu 2018

    DOPO QUARANT’ANNI: 9/05/1978 – 9/05/2018 (ULTIMA PARTE)

INSEGNARE A DIRIGERE, INTERVISTA AL MAESTRO DONATO RENZETTI
Posted On: 16 Gen 2019

INSEGNARE A DIRIGERE, INTERVISTA AL MAESTRO DONATO RENZETTI

Copyright All right reserved
Theme: Royal Magazine by ThemeinWP
  • Facebook
  • Youtube