Skip to content

News

ultimissime!
4 ore agoIl primo canto dell’Homo di Neanderthal: la musica che (forse) ha preceduto e favorito lo sviluppo del linguaggio 2 giorni agoSol Gabetta e Bertrand Chamayou all’Unione Musicale di Torino 3 giorni agoJohn Cage, una (attuale) riflessione sul concetto di ascolto, silenzio e tempo 1 settimana agoUn goloso pellegrinaggio 2 settimane agoElisso Virsaladze ed il Quartetto Oistrakh propongono due pietre miliari del quintetto
giovedì, Mar 30, 2023
  • Facebook
  • Youtube
Allegro

Il blog del Conservatorio di Torino

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Articoli
  • Recensioni
  • Arte e Letteratura
  • Redazione
  • Media e Social
Gen 15 2018

ANDREA LUCHESI, VERO VOLTO DI MOZART?

Gen 20 2019

MODULAZIONE: LA SOTTILE TRAMA CHE DIPINGE IL BRANO

Nov 21 2018

LA SINDROME DEL POLLICE SVELTO

Nov 21 2017

Quanto sanno ascoltare le nuove generazioni?

Mar 15 2019

MAMMA MIA DAMMI 100 LIRE

Mar 30 2023

Il primo canto dell’Homo di Neanderthal: la musica che (forse) ha preceduto e favorito lo sviluppo del linguaggio

Categoria: Recensioni

  • Home
  • Recensioni
Category:
  • News
  • Recensioni

La Spagna incontra la Germania: il pianismo straordinario di Martin Garcia Garcia

  Per i concerti del mercoledì dell’Unione Musicale, il primo marzo, si è esibito il pianista Martin Garcia Garcia, terzo premio nel 2021 del prestigioso Concorso Chopin di Varsavia (unico Continue Reading

Posted On : marzo 7, 2023 Published By : Editore
Category:
  • News
  • Recensioni

Una serata non molto romantica

Per i concerti del mercoledì dell’Unione Musicale, l’8 marzo, si è esibito il pianista Bruce Liu, ultimo vincitore (nel 2021) del prestigioso Concorso Chopin di Varsavia. Nato a Parigi da Continue Reading

Posted On : febbraio 14, 2023 Published By : Editore
Category:
  • News
  • Recensioni

Il trio Jean Paul sbarca a Torino

  Serata ricca di interesse quella di mercoledì scorso in Conservatorio per i Concerti dell’Unione Musicale: protagonista del concerto è stato il Trio Jean Paul, composto da Ulf Schneider al Continue Reading

Posted On : gennaio 31, 2023 Published By : Editore
Category:
  • News
  • Recensioni

Il duo Capuçon-Luganskij

Mercoledì scorso il pubblico dell’Unione Musicale ha potuto assistere ad uno dei concerti più attesi della stagione: il Salone del Conservatorio ha visto sul proprio palco il violoncellista francese Gautier Continue Reading

Posted On : gennaio 22, 2023 Published By : Editore
Category:
  • News
  • Recensioni

Uno Schiaccianoci tutto georgiano

  La nuova versione tutta georgiana dello Schiaccianoci di Čajkovskij, andata in scena a dicembre al Teatro Regio, è stata una piacevolissima sorpresa sia per gli appassionati del genere sia Continue Reading

Posted On : dicembre 30, 2022 Published By : Editore
Category:
  • Arte e Letteratura
  • Recensioni

Il rumore del tempo

Prefazione de “Il rumore del tempo” di Julian Barnes di Marco Ravasini Ricordo bene come, nello scorcio del secolo passato, si facesse fatica a comprendere, qui in Italia, il crescente Continue Reading

Posted On : novembre 17, 2017 Published By : Amministratore

Articoli recenti

  • Il primo canto dell’Homo di Neanderthal: la musica che (forse) ha preceduto e favorito lo sviluppo del linguaggio
  • Sol Gabetta e Bertrand Chamayou all’Unione Musicale di Torino
  • John Cage, una (attuale) riflessione sul concetto di ascolto, silenzio e tempo
  • Un goloso pellegrinaggio
  • Elisso Virsaladze ed il Quartetto Oistrakh propongono due pietre miliari del quintetto

Commenti recenti

  • Giuliano Dal Mas su ANDREA LUCHESI, VERO VOLTO DI MOZART?
  • aristarco su ANDREA LUCHESI, VERO VOLTO DI MOZART?
  • Andrea Griseri su ANDREA LUCHESI, VERO VOLTO DI MOZART?
  • Michele Zullini su ANDREA LUCHESI, VERO VOLTO DI MOZART?
  • Barbara su MAMMA MIA DAMMI 100 LIRE

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • settembre 2020
  • maggio 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017

Categorie

  • Arte e Letteratura
  • Articoli
  • Interviste
  • Media & Social
  • News
  • Poesie
  • Recensioni
  • Redazione

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • DOPO QUARANT’ANNI: 9/05/1978 – 9/05/2018 (ULTIMA PARTE)
    1
    Posted On: 21 Giu 2018

    DOPO QUARANT’ANNI: 9/05/1978 – 9/05/2018 (ULTIMA PARTE)

INSEGNARE A DIRIGERE, INTERVISTA AL MAESTRO DONATO RENZETTI
Posted On: 16 Gen 2019

INSEGNARE A DIRIGERE, INTERVISTA AL MAESTRO DONATO RENZETTI

Copyright All right reserved
Theme: Royal Magazine by ThemeinWP
  • Facebook
  • Youtube